Radio Panetti è la radio degli studenti del Panetti-Pitagora. Nasce ufficialmente nel 2007 e anno dopo anno si è affermata come strumento indispensabile per migliorare la comunicazione dei ragazzi.
Radio Panetti, attraverso il gioco della radio, i ragazzi imparano contenuti importanti e scoprono punti di forza e punti di debolezza della loro capacità di relazionarsi e comunicare. Radio Panetti è un modo diverso di fare scuola. Esso prevede la progettazione e costruzione di format radiofonici originali, i cui contenuti sono o tematiche oggetto di studi curriculari o argomenti relativi a problematiche sociali, fra cui l’educazione alla legalità e la lotta non violenta alle mafie, inclusione, intercultura, rispetto dell’ambiente e della persona e attenzione al territorio attraverso l’approfondimento delle tradizioni culturali locali. Radio Panetti prevede una programmazione giornaliera 24 ore su 24 con un palinsesto settimanale e si può ascoltare o attraverso il sito dell’istituto www.panettipitagora.gov.it o scaricando le app sia per cellulari Android sia per cellulari iOS. Le app sono state progettate e realizzate dagli studenti.
Attraverso Radio Panetti i ragazzi sviluppano conoscenza, sensibilità verso tematiche importanti e capacità di comunicazione che lo strumento radiofonico favorisce. Vengono inoltre sviluppate le conoscenze tecnologiche e informatiche, oltre a quelle della scrittura creativa. Ogni programma, infatti, viene prima scritto e poi realizzato. All’interno del progetto vengono anche sviluppate competenze relative alla fotografia, alle videoriprese e al montaggio perché Radio Panetti, in quanto web radio, è anche molto social. I ragazzi si abituano a lavorare in team e imparano ad usare i social da protagonisti piuttosto che da esibizionisti, come spesso accade alla loro età. Anche gli aspetti legati al web media marketing sono molto importanti. Ogni loro lavoro video, radiofonico e fotografico viene divulgato in rete secondo le più moderne tecniche di comunicazione social. I ragazzi di Radio Panetti, sotto la guida dei proff. Maria Raspatelli e Antonio Curci, hanno iniziato a produrre format originali come:
- #alimentiamolavita (salute, benessere, rispetto della persona e dell'ambiente),
- Cinemania (La cultura con il cinema),
- Gli altri siamo noi (intercultura, dialogo interreligioso e coesione sociale),
- Il mondo in tasca (attualità),
- L'uomo della storia (Lo studio della Storia attraverso le interviste impossibili),
- La Scienza possibile (Scienze e Tecnologie),
- #legalized (antimafia sociale),
- LibrinRadio (Recensioni e interviste legate al mondo del libro),
- Britain&Italy, Like for Like (programma interamente condotto in inglese per parlare di tradizioni culturali a confronto),
- 'notte ragazzi (letture notturne a cura dei docenti di Radio Panetti per augurare la buonanotte ai ragazzi),
- Pane egghie e sale (programma interamente condotto in dialetto barese per approfondire la storia e le tradizioni locali), Parole Note (la poesia nella canzone d'autore italiana),
- Phenomenal (la grande musica del passato e quella attuale),
- Pubblicità Sociale (Spot di Pubblicità Progresso sui temi legati al mondo dei giovani),
- Panetti News (Le notizie dal mondo della scuola).
Tutti i programmi vengono realizzati attraverso un'attività di redazione.
"Pane, Olio e Sale", "L'altra notizia", "Phenomenal", "Legalized" e "Parol&Note", programmi radiofonici costruiti intorno a un'idea di comunicazione e che prevedono sempre un'importante attività di redazione giornalistica.
I ragazzi si abituano così a lavorare in team, imparando ad usare i social da protagonisti piuttosto che da esibizionisti, come spesso accade alla loro età. Anche gli aspetti legati al web media marketing sono molto importanti. Ogni loro lavoro video, radiofonico e fotografico viene divulgato in rete secondo le più moderne tecniche di comunicazione social.
Ecco alcuni programmi da noi realizzati:
Britain & Italy - Like 4 Like | |
Pane, Jiegghie e Sale (Sanda Necole) | |
Phenomenal | |
Pubblicità Sociale | |
Pubblicità Sociale | |
Pubblicità Sociale | |
Pubblicità Sociale | |
Pubblicità Sociale | |
Gli altri siamo noi | |
Il Mondo in tasca | |
La Scienza possibile | |
Legalized | |
Legalized-Corruzione | |
Libri in Radio | |
'Notte Ragazzi | |
Radio Panetti News |