Presentazione
Descrizione del progetto
Nell’ambito della materia STA (Scienze e Tecnologie Applicate), il prof. Mastrandrea ha guidato gli studenti di seconda in un percorso didattico incentrato sulla strumentazione elettronica di base. Questa attività, pensata come introduzione pratica all’elettronica, ha posto al centro dell’esperienza formativa il multimetro, strumento versatile e fondamentale per la comprensione dei principi elettronici.
Gli studenti hanno inizialmente familiarizzato con il multimetro, esplorando le sue diverse funzionalità e imparando a configurarlo correttamente per ciascuna misurazione. La fase teorica, curata dal prof. Mastrandrea, è stata accompagnata da dimostrazioni pratiche che hanno permesso agli studenti di visualizzare concretamente l’utilizzo dello strumento.
Successivamente, nel laboratorio di STA, gli alunni sono stati guidati attraverso una serie di esperimenti pratici:
- Test di continuità elettrica per verificare l’integrità di collegamenti e componenti
- Misurazione di tensioni continue su diverse fonti (pile, batterie, alimentatori)
- Analisi delle cadute di tensione in vari punti di circuiti semplici
- Confronto tra valori teorici e misurazioni reali
La componente laboratoriale, fortemente voluta dal prof. Mastrandrea come elemento caratterizzante del suo approccio didattico, ha permesso agli studenti di manipolare direttamente i componenti elettronici, costruire semplici circuiti e verificarne il funzionamento attraverso le misurazioni. Questo approccio hands-on ha favorito la comprensione di concetti astratti come tensione, corrente e resistenza elettrica.
Come prodotto finale del percorso di STA, gli studenti hanno realizzato degli e-book didattici gratuiti, documentando le loro esperienze, gli esperimenti svolti e le conoscenze acquisite. Questa fase ha consentito di:
- Consolidare le conoscenze attraverso la rielaborazione personale
- Sviluppare competenze digitali nella creazione di contenuti multimediali
- Produrre materiale didattico utile per i compagni e per le future classi
- Incentivare la collaborazione e la condivisione delle conoscenze
Gli e-book prodotti rappresentano non solo un risultato tangibile dell’attività di STA, ma anche uno strumento di autovalutazione per gli studenti e una risorsa educativa aperta per la comunità scolastica e per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’elettronica.
Ecco i link per scaricare i file in formato .epub!
Gruppo 1 – Autori: Abbrescia, Bassetti, De Mastro, Flacco
Gruppo 2 – Autori: Diliso, Fraddosio, Greco, Morrone
Gruppo 3 – Autori: Antonicelli, Balice, Bordignon, Di Cagno
Obiettivi
Conoscere il multimetro e le sue funzioni base
Eseguire test di continuità elettrica
Misurare tensioni continue in circuiti semplici
Rilevare cadute di tensione in diversi punti di un circuito
Produrre e-book didattici per documentare l'esperienza
Sviluppare competenze digitali nella creazione di contenuti