
La programmazione dei PON
La Programmazione 2014 - 2020 relativa ai Fondi SIE (Fondi strutturali e di investimento europei: il FESR, il FSE, il FEASR e il FEAMP) è attuata attraverso i programmi operativi.
Tutti i mesi compresi tra il 1 ° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2020 ed è elaborato dagli Stati membri sulla base di procedure trasparenti nei confronti del pubblico e dei diritti sui rispettivi quadri istituzionali e giuridici (articolo 26 Reg. UE n. / 2013).
Gli Stati membri e la Commissione europea cooperano per garantire un efficace coordinamento nella preparazione e nell'attuazione dei programmi.
In ogni Programma Operativo si intende una strategia intelligente, sostenibile e inclusiva, attraverso modalità volte a garantire l'efficacia efficace, coordinata e dei fondi SIE (articolo 27 Reg UE n. 1303/2013).
In ogni Programma Operativo si intende una strategia intelligente, sostenibile e inclusiva, attraverso modalità volte a garantire l'efficacia efficace, coordinata e dei fondi SIE (articolo 27 Reg UE n. 1303/2013).
Sulla base delle linee strategiche e programmatiche nell'accordo di partenariato che prevedono le linee strategiche, le priorità, l'allocazione delle risorse, nonché le modalità di impiego efficaci ed efficienti dei Fondi SIE a livello di Stato Stato membro, per la Scuola è Stato previsto il successivo Programma Nazionale FESR e FSE:
PON "Per la Scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento", in applicazione di ambito dell'OT10 e OT11 (FSE e FESR, plurifondo)
PON_SCUOLA_programmazione.pdf
PON "Per la Scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento", in applicazione di ambito dell'OT10 e OT11 (FSE e FESR, plurifondo)
PON_SCUOLA_programmazione.pdf
PON realizzati o in corso di realizzazione
FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio
Modulo Titolo modulo
Educazione motoria; sport; gioco didattico Scuola: palestra di vita all’aria aperta
Potenziamento della lingua straniera All togheter now
Innovazione didattica e digitale Arduino
Potenziamento delle competenze di base Math game
Potenziamento delle competenze di base Pensieri e Parole
Cittadinanza italiana ed europea e cura dei beni comuni Risorsa RAEE
FSE - Competenze di base 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base
Modulo | Titolo modulo |
---|
Matematica | Problem solving skills |
Matematica | Matematica per tutti biennio |
Matematica | Matematica per tutti triennio |
Scienze | Materiali biocompatibili |
Scienze | Energia e domotica |
Lingua straniera | Improve your English skills |
FSE - Orientamento formativo e ri-orientamento 10.1.6 Azioni di orientamento
Titolo modulo
- School for dreamers
- Dal Geometra all'Ingegnere
- Chimica e materiali del futuro
- Career Education for Industry 4.0
10.6.6A Percorsi alternanza scuola/lavoro
Modulo | Titolo modulo |
---|
Percorsi di alternanza scuola-lavoro in filiera | La Filiera dell'Information Technology |
Percorsi di alternanza scuola-lavoro in filiera | Esperto di assistenza tecnica, manutenzione e vendita di apparecchiature elettromedicali |
Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale | La costruzione edile sostenibile in ambito interregionale |
10.6.6B Percorsi di alternanza scuola-lavoro - transnazionali
Percorsi di alternanza scuola-lavoro all'estero | Specialista nel Riuso e Riciclo di Rifiuti Elettronici |
FSE - Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico 10.2.5 Competenze trasversali
Modulo | Titolo modulo |
---|
Accesso, esplorazione e conoscenza anche digitale del patrimonio | Esploratori moderni |
Adozione di parti di patrimonio (luoghi, monumenti o altro) | I monumenti di Bari |
Costruzione di una proposta territoriale di turismo culturale, sociale e ambientale sostenibile | 3D Virtual Museum |
Sviluppo di contenuti curricolari digitali con riferimento al patrimonio culturale (Open Educational Resources) | Un museo sullo smartphone |
FESR - Laboratori Innovativi
Titolo Progetto
- Dal rilievo al 3D
- 4.0 A BETTER FUTURE FOR OUR STUDENTS
9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan ex BAIS06600E