C.F. 93491330721  -  C.U.U.: UFNOGZ  -  PEC: batf230001@pec.istruzione.it 

CODICE DISCIPLINARE DEL PERSONALE SCOLASTICO

Si comunica che il 19 aprile u.s. l’Aran e le Organizzazioni Sindacali hanno firmato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2016-2018 del Comparto Istruzione e Ricerca, il cui testo è rinvenibile sul sito dell’ARAN.
In tema di sanzioni disciplinari previste per il personale ausiliario, tecnico ed amministrativo delle istituzioni scolastiche ed educative, si richiama l’attenzione delle SS.LL., sull’art. 13, intitolato Codice disciplinare, che al comma 11 prevede espressamente che al Codice stesso debba essere data la massima pubblicità mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell’amministrazione secondo le previsioni dell’art. 55, comma 2, ultimo periodo, del D. Lgs. n. 165/2001.
Il successivo comma 12, stabilisce, inoltre, che in sede di prima applicazione del CCNL, il codice disciplinare deve essere obbligatoriamente reso pubblico nelle forme di cui al comma 11, entro 15 giorni dalla data di stipulazione del CCNL e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Il richiamato art.55, comma 2, del D. Lgs n. 165/2001, stabilisce infatti che la pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione del codice disciplinare equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro. Si precisa, inoltre, che risulta confermato l’art. 55bis 9-quater del D. Lgs. n. 165/2001 che prescrive che per il personale docente, educativo e amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, il procedimento disciplinare per le infrazioni per le quali è prevista l'irrogazione di sanzioni fino alla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per dieci giorni è di competenza del responsabile della struttura in possesso di qualifica dirigenziale, e che per le infrazioni punibili con sanzioni più' gravi, il procedimento disciplinare si svolge dinanzi all'Ufficio competente per i procedimenti disciplinari. L’art. 12 del nuovo CCNL prevede, infatti, al comma 3, che per l’individuazione dell’autorità disciplinare competente per i procedimenti disciplinari dei dipendenti e per le forme e i termini e gli obblighi del procedimento disciplinare trovano applicazione le previsioni dell’art. 55-bis del d.lgs. n. 165/2001, ed al successivo comma 8. che resta, in ogni caso, fermo quanto previsto dal d.lgs. n. 116/2016 e dagli artt. 55 e seguenti del d.lgs. n. 165/2001.
Per quanto concerne, infine, la responsabilità disciplinare del personale docente ed educativo, nelle more della sessione negoziale che dovrebbe concludersi entro il mese di luglio 2018, si evidenziano le rilevanti modifiche introdotte dal comma 3 dell’art. 29 del citato CCNL alla disciplina della sanzione della destituzione irrogabile al personale docente ed educativo ai sensi dell’art. 498 del T.U. n. 297/94. Il citato art. 29, unitamente agli artt. 492-498 del T.U. n. 297/94, viene pubblicato sul sito istituzionale di questa Istituzione scolastica, poiché detta disposizione integra il codice disciplinare applicabile al personale docente ed educativo.

CCNL “Istruzione e Ricerca” 2016-2018 del 19 aprile 2018


Si allegano anche:

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 62

Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. (13G00104)

DECRETO LEGISLATIVO 27 OTTOBRE 2009, N. 150

Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL COMPARTO SCUOLA

Quadriennio Giuridico 2006-09

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL'AREA V DELLA DIRIGENZA

Quadriennio normativo 2006-2009 ed il primo biennio economico 2006-2007

Siti Tematici

http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/

Utenti online

We have 19 guests and no members online