
Mattinata particolarmente coinvolgente e partecipata all’ITT Panetti-Pitagora di Bari, il 19 Febbraio, in occasione dell’incontro con l’onorevole Gero Grassi, deputato X-XVI-XVII legislatura, componente Commissione parlamentare di inchiesta sul Caso Moro, nell’ambito del progetto Moro Vive organizzato dal Consiglio Regionale della Puglia.
Il progetto, biennale, si prefigge di far conoscere agli studenti delle scuole aderenti della Regione, la vicenda umana, professionale, politica e drammatica di Aldo Moro, con particolare attenzione al ruolo avuto da Moro alla Costituente, in qualità di Ministro della Giustizia, della Pubblica Istruzione, degli Esteri e quale Presidente del Consiglio dei Ministri; un impegno il suo che è sempre ruotato intorno all’importanza e al rispetto della persona, prima di ogni cosa.
La narrazione dell’onorevole ha riguardato la storia italiana e internazionale di quegli anni ed ha coinvolto ed affascinato la comunità tutta dell’Istituto presente in sala.
Attentissimi i ragazzi hanno avuto modo di seguire non solo la ricostruzione della vicenda storica, ma un percorso trasversale complesso e articolato che ha riguardato i Diritti Umani, la differenza tra Statuto Albertino e Costituzione, gli aspetti culturali ed economici dell’Italia e dell’Europa dalla fine del Primo conflitto mondiale.
Una relazione che li ha accompagnati in percorso di riflessione, che sicuramente rimarrà nel tempo rendendoli cittadini più consapevoli.
Prof.ssa Maria Teresa Giuliani