Il giorno lunedì 25 marzo avrà inizio il modulo, nell'ambito dell'avviso 1953 del 21/02/2017
FSE - Competenze di base 10.2.2A Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base
Il modulo intende fornire agli alunni degli indirizzi di elettronica ed elettrotecnicale indicazioni teoriche e pratiche per poter operare in completa autonomia nella progettazione e realizzazione di impianti domotici, al fine di contribuire al miglioramento della sicurezza, del comfort e della fruibilità dello spazio dove si lavora o si vive. In particolare l’attenzione sarà focalizzata sul corretto ed ottimale sfruttamento degli impianti elettrici attraverso l’integrazione e la corretta gestione di tecnologie innovative, fornendo tutte le competenze per poter operare nell’ambito dell’efficientamento e del risparmio, come richiesto dalle direttive Europee. Il modulo mira altresì a far acquisire le indispensabili abilità per la valutazione economica dei costi di un impianto domotico.
Obiettivi specifici del corso sono:
- l’acquisizione del significato di “casa intelligente realizzata attraverso un processo d’integrazione tra i diversi impianti e le diverse tecnologie adottate e tra gli stessi impianti e l’edificio;
- l’acquisizione degli elementi di base della domotica, quali le conoscenze principali su: la centrale di controllo, le tipologie di sensori e di attuatori, i sistemi di comunicazione, le interfacce utente, i livelli d’integrazione
- la capacità di descrivere l’architettura di un sistema integrato e le sue diverse applicazioni e la competenza di sviluppare sotto tutti i punti di vista le fasi della progettazione e realizzazione.